Domenica 9 novembre alle ore 15:00 Genoa e Fiorentina si affronteranno allo Stadio Luigi Ferraris. Nell’attesa di questa sfida, ripercorriamo la storia degli incontri tra le due squadre. La rivalità nasce il 21 ottobre 1928, quando il Genoa si impose per 2-1 in trasferta a Firenze. Il bilancio complessivo conta 118 incontri ed è favorevole alla Fiorentina, con 52 vittorie, 25 sconfitte e 41 pareggi. Un dato testimonia l’equilibrio di questa rivalità nel corso dei decenni: ben 41 pareggi su 118 incontri. Più di una partita su tre tra Genoa e Fiorentina è finita in parità, segno di sfide sempre combattute e aperte a ogni risultato. Nei confronti di Coppa Italia, il bilancio sorride ai rossoblù. In otto incontri disputati nella competizione nazionale, il Genoa ha ottenuto quattro vittorie, tre sconfitte e un pareggio, con 9 reti segnate ed altrettante subite. Anche in Serie B il bilancio è favorevole al Genoa, con una vittoria e un pareggio, 4 reti segnate e 3 subite. Tra le vittorie più memorabili della storia di questa rivalità spicca il 7-0 del 10 marzo 1929, quando il Genova 1893 travolse la Fiorentina a Marassi. Domenica 9 novembre alle ore 15:00 al Luigi Ferraris si disputerà il loro 119° confronto, un nuovo capitolo di una rivalità che attraversa quasi un secolo di calcio italiano.




