La sera di lunedì 15 settembre il Genoa giocherà a Como, dove non ha mai vinto in Serie A.
Nei campionati «a girone unico» di Serie A il Como ha fatto la sua prima apparizione nel
1949/1950. In quel campionato e nel successivo la formazione lariana ha ottenuto quelli che sono
a tutt’oggi i suoi migliori piazzamenti: sesto e ottavo posto. In quelle due stagioni agonistiche a
Como il Genoa prima pareggiò per 0-0 e poi uscì sconfitto per 2-3. Ci sono stati solamente altri
due «incroci» a Como tra le due squadre a livello di Serie A: il pareggio per 1-1 nel 1981 (era,
come sarà questa volta, la prima trasferta dei rossoblù) e ad aprile di quest’anno la vittoria dei
padroni di casa per 1-0. Le sole due vittorie esterne del Genoa a Como sono state ottenute in
partite di Serie B nel 1968 (per 2-0) e, verso la fine del primo campionato con presidenza di
Enrico «the Joker» Preziosi, che fino al termine del precedente era stato il massimo dirigente del
sodalizio lariano, nel 2004 (per 3-1). Non sarà sicuramente facile per il Genoa l’impegno di
lunedì 15 settembre (fischio d’inizio alle ore 20,45) perché il Como grazie agli investimenti della
sua facoltosa dirigenza indonesiana ha allestito una squadra, che gioca un calcio spettacolare e
appare in grado di migliorare nel giro di due-tre anni il soprammenzionato miglior piazzamento,
ma l’ottenimento di un «risultato utile» non può essere escluso a priori.
Tutti i precedenti tra il Genoa e il Como e la sua antecedente (1)