Commemorazione e ricordo di Luigi Ferraris - Fondazione Genoa 1893

Commemorazione e ricordo di Luigi Ferraris

Commemorazione e ricordo di Luigi Ferraris

A 110 anni dalla sua scomparsa, un evento per ricordare il Tenente Luigi Ferraris: calciatore, ufficiale e caduto della Grande Guerra.

Monte Maggio, 20 luglio 2025 – A oltre un secolo dalla sua morte, il Comune di Laghi, il Comune di Folgaria e il Gruppo Alpini Laghi in collaborazione con la Fondazione Genoa 1893 ETS e il Gruppo Storico Scientifico dell’Associazione Club Genoani, organizza una cerimonia commemorativa per ricordare il Tenente Luigi Ferraris, caduto sul fronte del Monte Maggio durante la Prima Guerra Mondiale.

Grazie a un approfondito lavoro di ricerca condotto nel contesto del censimento dei cimiteri militari della Grande Guerra, è stato recentemente individuato con precisione il luogo della prima sepoltura del Tenente Ferraris. Un risultato importante, ottenuto attraverso lo studio della documentazione dell’archivio del cappellano militare dell’epoca, Don Francesco Galloni, che ha permesso di identificare l’area dove venne originariamente sepolto l’eroico ufficiale.

Ferraris, nato a Firenze e cresciuto a Torino, è ricordato anche come uno dei primi grandi calciatori italiani e figura storica del Genoa CFC. Caduto a soli 27 anni, il 23 agosto 1915, il suo sacrificio è diventato simbolo di una generazione spezzata dalla guerra.

L’iniziativa, che si terrà domenica 20 luglio 2025, rappresenta non solo un tributo alla memoria di Ferraris, ma anche un’occasione di riflessione storica e civile. Durante la cerimonia verrà inaugurata una targa commemorativa e una bacheca informativa presso il luogo identificato, restituendo dignità e memoria al sito della sua prima sepoltura.

Saranno presenti autorità civili e militari, rappresentanti delle istituzioni coinvolte, esponenti del mondo sportivo e la cittadinanza. L’evento si inserisce nelle iniziative per il 110° anniversario della scomparsa di Ferraris e mira a unire la memoria storica con i valori dello sport, del coraggio e dell’impegno civile.