Dal 7 settembre al 1° ottobre 2023 Palazzo Ducale ospita nello “Spazio 46 rosso” la mostra “Marco Lodola. Il Rosso e il Blu. Genoa 130 anni” prodotta con il contributo di Fondazione Genoa 1893 ETS e Genoa Cricket and Football Club in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e con Deodato Arte. La mostra si inserisce all’interno del programma di festeggiamenti del Club più antico d’Italia. L’evento, a cura di Luciano Caprile e Giovanna Liconti, è accompagnato da un catalogo edito da De Ferrari Editore.
Le dieci composizioni luminose, realizzate appositamente da Marco Lodola nei colori del rosso e del blu, celebrano questo evento che esalta non soltanto i 130 anni del Genoa ma anche la nascita del calcio in Italia.
Marco Lodola, nato a Dorno (Pavia) nel 1955, è uno dei più importanti artisti contemporanei: ha esposto i suoi lavori in prestigiosi spazi museali di tutto il mondo. Qualche esempio: è stato il primo artista occidentale a tenere nel 1994 una mostra presso gli ex archivi della città imperiale di Pechino; ha partecipato alla XII Quadriennale di Roma, alla VI Biennale della Scultura di Montecarlo e alla LIV Biennale di Venezia. E un suo “Autoritratto” è nella collezione della Galleria degli Uffizi di Firenze. Ma i soggetti di Marco Lodola appartengono alla cultura che viviamo tutti i giorni da trasmettere con brillante e ricorrente giocosità. Pertanto ha anche legato il suo nome e la sua arte a eventi che hanno interessato il grande pubblico come la cura dell’immagine del Carnevale di Venezia del 2001, l’ideazione del manifesto per l’Olimpiade Invernale di Torino del 2006, la realizzazione della facciata del Teatro Ariston per il Festival di Sanremo del 2008 e, nell’agosto di quest’anno, la figura dell’Assunta sul drappellone del Palio di Siena. Inoltre egli nutre da sempre una grande passione per la musica che lo ha portato alla collaborazione con gli 883 e Max Pezzali, con Timoria, Omar Pedrini, Ron, Gianluca Grignani ecc. A tale proposito ha allestito nel 2009 a Milano, in piazza del Duomo, il Rock’n’Music Planet con venticinque sculture che rappresentano altrettante personalità della musica contemporanea. Altri suoi interventi di stampo scenografico hanno riguardato e continuano a riguardare la moda, il cinema, il teatro.
Nell’attuale mostra, caratterizzata dalla luminosità diffusa dai lavori esposti, si può ammirare al centro della sala “l’imponente figura del ‘Grifone’ di quasi tre metri d’altezza scandito dai due colori che artigliano idealmente l’avversario di turno e lo rendono comunque succube del suo inarrivabile fascino poiché l’esito della contesa si riflette comunque nel nostro stemma, nell’orgoglio che l’accompagna, nel dono incommensurabile della primogenitura”, come scrive Caprile nel testo in catalogo. Si tratta di un’opera emblematica che l’artista donerà alla Società e alla Fondazione affinché venga esposta e ammirata all’interno del Museo della Storia del Genoa. In rassegna compaiono altre opere che rappresentano la genoanità di De André, un ideale Calciatore che indossa questa magica maglia e poi innamorati, ballerini e una Lanterna, intinta in tali colori e rappresentata accanto allo stemma del Genoa sulle pagine di un volume aperto, quale riferimento a Genova Città del Libro 2023.
Questo è dunque il Genoa e queste sono immagini dedicate a tutti coloro che si specchiano idealmente nella sua simbologia.
La mostra, a ingresso libero, è aperta dal martedì al venerdì dalle 15 alle 19; sabato e domenica 11-19.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_UA-145410021-1 | 1 minute | Una variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di tracciare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce. |
_p_hfp_client_id | past | Elfsight imposta questo cookie per implementare le piattaforme social sul sito Web e consente alle piattaforme social di tracciare gli utenti assegnando loro un ID specifico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_114710214_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web. |
NID | 6 months | Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |