Nella sua riunione di martedì 9 settembre 1919 il Consiglio del Genoa decise di coniare una medaglia d’oro per l’ex giocatore ed attuale socio Giuseppe Castruccio, che aveva ottenuto, senza essere stato nemmeno ferito, per una temeraria e gloriosa azione nella guerra aerea due anni prima tale onoreficenza a livello militare e di incaricare Edoardo «Dadin» Pasteur I e Lavarello di far realizzare una lapide marmorea dedicata ai caduti genoani nella Grande Guerra. Quello che è il più antico manufatto attualmente conservato – in Tribuna d’Onore – nello stadio di Marassi venne murato all’epoca su una delle quattro pareti esterne degli spogliatoi del “Campo del Genoa”, che si trovavano grosso modo dove ora c’è la torre che congiunge la Gradinata Sud al Settore 6 della Tribuna e venne probabilmente spostata in Tribuna, quando essa durante il Campionato di Divisione Nazionale A 1929/1930 cessò di essere in legno e venne riedificata in cemento armato.
Alle ore 15,00 di lunedì 24 maggio 1920, in occasione del quinquennale dell’entrata nella Prima Guerra Mondiale dell’Italia, venne inaugurata la lapide con due discorsi: per il Genoa parlò l’on. Valentino Coda (discorso, che si cercherà di trovare con la riapertura il 25 maggio della Biblioteca Berio, che conserva il libro del 1935 di Dedy Baldi che raccoglie suoi scritti e discorsi e, in caso positivo, di riprodurre, così ricordato quasi tredici anni dopo sulla pubblicazione per il quarantennale del sodalizio rossoblù: “Il 24 Maggio 1920, Valentino Coda, a cui la passione patriottica arroventava l’anima di eroico soldato e di poeta, inaugurava con un discorso, che nel ricordo dà ancora i brividi della commozione, la lapide dove i nomi dei soci del “Genova” [nome in omaggio all’autarchia linguistica del Fascismo, adottato nel 1928] caduti per l’ultimo e più cruento apporto all’Unità d’Italia, sono scolpiti”) e per il Comune di Genova l’avv. Leale.
Le vicende biografiche di molti dei venticinque cognomi immortalati sulla lapide ci sono sconosciute, ma alcuni sono noti, in quanto ex giocatori del Genoa: il grande James Richardson Spensley, graditissimo «intruso», visto che era stato mortalmente ferito nel 1915 sul fronte franco-tedesco; il futuro dedicatario (a partire dal Capodanno del 1933) dello stadio, Luigi Ferraris, centromediano del Genoa tra il 1907 e il 1911, convocato, ma non schierato, dalla prima Nazionale Italiana nel 1910; Alessandro Gazoppi, con un’unica presenza – da portiere – nel giorno dell’inaugurazione (domenica 14 maggio 1911) del “Campo del Genoa” con l’attuale orientamento; Alberto Sussone, difensore tra il 1909 e il 1911; Claudio Casanova II, validissimo terzino, una volta Azzurrro d’Italia nel 1914 e compagno di reparto in rossoblù del grande Renzo «il figlio di Dio» De Vecchi negli ultimi due campionati prebellici, che era stato stroncato dalla tisi contratta durante la vita militare; Adolfo Gnecco, portiere nella fase eliminatoria del Campionato 1914/1915. Oltre ai suddetti va ricordato il grande nuotatore e pallanuotista Enrico Rossi.
Stefano Massa
(membro del Comitato Storico Scientifico della Fondazione Genoa 1893)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_UA-145410021-1 | 1 minute | Una variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di tracciare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce. |
_p_hfp_client_id | past | Elfsight imposta questo cookie per implementare le piattaforme social sul sito Web e consente alle piattaforme social di tracciare gli utenti assegnando loro un ID specifico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_114710214_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web. |
NID | 6 months | Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |