Torna “Genoa Stories”. Le prime due puntate, quelle dedicate agli eroi di Anfield e al Genoa sanguigno e battagliero degli anni 80 sotto la presidenza di Renzo Fossati, sono state un grande successo. Non imprevisto perché sappiamo quanto i genoani tengano alla loro storia. La Fondazione Genoa 1893, che è la fedele custode dei valori che da sempre animano una tifoseria speciale come quella rossoblù, quando ha deciso di dare il via a questi racconti genoani aveva ben chiaro il peso che la memoria ha tra i tifosi del club che ha portato il calcio in Italia. In questi momenti di vuoto sportivo e di crisi di identità, aggrapparsi ai valori che da sempre hanno guidato la tifoseria genoana non è un modo per sopravvivere ma soprattutto per guardare con fiducia al futuro. E’ quell’attaccamento viscerale alla maglia che si è smarrito e ci auguriamo non in maniera irreversibile che i tifosi vorrebbero ritrovare nella loro squadra. Il senso di appartenenza non lo si acquista al supermercato, ma lo si matura giorno dopo giorno vivendo la città e toccando con mano con quanto amore e passione il popolo rossoblù viva il suo essere tifoso del Genoa. Queste serate non sono solo un “com’eravamo”, ma anche un “come vorremmo tornare ad essere”. E poi Tucidite l’ha scritto già nel 400 A.C.: “bisogna conoscere il passato per capire il presente e orientare il futuro”.
Perché il titolo “quelli della Caralis”? La Caralis era una bagnarola che Pippo Spagnolo aveva affittato per portare i tifosi genoani in Sardegna al seguito del Genoa impegnato a Sassari con la Torres. La Caralis è diventato un simbolo di genoanità, è l’emblema della rinascita dopo che la squadra che aveva portato il calcio in Italia era precipitata in serie C. A bordo ci sono mille genoani e anche in questo caso quel numero mille, riferito alla squadra della città da dove altri mille erano partiti per mare per fare l’Italia, diventa un simbolo. Quei mille irriducibili lanciarono un segnale chiaro: il Genoa, anche se costretto a giocare nei campetti di provincia, non morirà mai sino a quando continuerà a vivere nei cuori della sua gente.
L’appuntamento per “Quelli della Caralis, i ragazzi di Sandokan e Berrino” è per venerdì 21 febbraio alle ore 18 al Museo del Genoa. Si palerà della scalata in tre anni (1970-73) dalla serie C alla A. Saranno presenti Ramon Turone, Sidio Corradi, Claudio Maselli, Giorgio Garbarini e da Roma arriverà Mauro Berrino, il figlio dell’ex presidente rossoblù che farà anche una interessante digressione tornando al 1963 e svelando i retroscena di quando suo padre convinse Edoardo Garrone a diventare presidente del Genoa e di Paolo Mantovani che fece a sottoscrivere abbonamenti biennali del Genoa a tanti dirigenti Nai. A condurre insieme a Gessi Adamoli in questa occasione ci sarà Pinuccio Brenzini, the voice red and blu.
Prenotazione consigliata. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
0105536711 o 0105959709 o info@fondazionegenoa.com
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_UA-145410021-1 | 1 minute | Una variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di tracciare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce. |
_p_hfp_client_id | past | Elfsight imposta questo cookie per implementare le piattaforme social sul sito Web e consente alle piattaforme social di tracciare gli utenti assegnando loro un ID specifico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_114710214_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web. |
NID | 6 months | Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |