Il Genoa ha complessivamente affrontato il Torino in centotrentaquattro occasioni, che vanno così suddivise: centoquattordici incontri nella massima serie, dodici in Serie B, due nel Campionato Alta Italia 1944 e sei in Coppa Italia. Il bilancio è favorevole in tutte le tipologie al Torino: in Campionato a livello complessivo, in virtù dei risultati ottenuti dai granata nella massima serie (quarantadue vittorie, trentaquattro pareggi e trentotto sconfitte, con 186 reti segnate e 168 subite), visto che a livello di Serie B il bilancio è di perfetta parità con quattro vittorie, quattro pareggi e 16 reti segnate per parte; nel Campionato Alta Italia 1944 con una vittoria e un pareggio e 11 reti segnate e 5 subite; in Coppa Italia con quattro vittorie (di cui una ai calci di rigore) e due pareggi, con 9 reti (+ 5 ai calci di rigore) segnate e 5 (+ 2 ai calci di rigore) subite.
Il Genoa ha affrontato in casa il Torino in sessantasei occasioni (una volta a San Gottardo e sessantacinque volte a Marassi), che vanno così suddivise: cinquantasei incontri nella massima serie, sei in Serie B, uno nel Campionato Alta Italia e tre in Coppa Italia. In campionato il bilancio è favorevole ai rossoblù che hanno vinto a livello di massima serie ventotto partite, ne hanno pareggiate diciotto e perse dieci, segnando 99 reti ed incassandone 60, e a livello di Serie B hanno vinto quattro partite e ne hanno pareggiate due, segnando 10 reti e subendone 4; nel Campionato Alta Italia 1944 l’unico incontro disputato è terminato 4-4; in Coppa Italia prevale il Torino che ha ottenuto due vittorie (di cui una ai calci di rigore) ed un pareggio, con 5 reti (+ 5 ai calci di rigore) segnate e 4 (+ 2 ai calci di rigore) subite.
L’incontro Genoa-Torino – valevole per la VI ed ultima giornata del Girone Finale dell’Italia Settentrionale – di domenica 23 maggio 1915 non venne disputato come l’altro – Milan-Internazionale – di quella sezione del Campionato (a cui si affiancava quella, divisa in due gironi, dell’Italia CentroMeridionale) in calendario quel giorno per ordine della Federazione Italiana Giuoco del Calcio, conseguente alla mobilitazione generale delle forze armate nazionali (l’Italia sarebbe entrata nella Grande Guerra l’indomani). L’incontro n. 76, che statisticamente viene considerato perso del Genoa, era terminato alla fine dei tempi regolamentari e di quelli supplementari con il risultato di 1-1 (pertanto nelle reti fatte e subite dal Genoa vengono conteggiate a parte quelle della serie dei calci di rigore).
Tutti i precedenti tra il Genoa e il Torino e le sue antecedenti
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_UA-145410021-1 | 1 minute | Una variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di tracciare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce. |
_p_hfp_client_id | past | Elfsight imposta questo cookie per implementare le piattaforme social sul sito Web e consente alle piattaforme social di tracciare gli utenti assegnando loro un ID specifico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_114710214_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web. |
NID | 6 months | Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |