“La tradizione incontra l’innovazione”: l’antico gioco del pampano viene rivisitato in chiave moderna attraverso l’utilizzo di suoni e di rumori sulla base di semplici movimenti.
Tutti i partecipanti costruiranno insieme il percorso detto anche campana ed il regista del gioco, l’assocerà ad ogni casella numerata un particolare ritmo o timbro. Lo scopo, sarà quello di completare l’intero percorso, sviluppando: memoria, agilità e concentrazione in una cornice di divertimento e di condivisione.
Marco Montaruli, membro del Comitato Storico Scientifico del Museo della Storia del Genoa, ha voluto immortalare con una vignetta, che si ispira a quelle disegnate dal grande Carlo «Carlin» Bergoglio, per il Guerin Sportivo del 4 e dell’11 settembre 1924, il «passaggio di consegne» tra il capitano del Genoa di allora, Renzo «il figlio di Dio» De Vecchi, e un giocatore della Juventus attuale (volutamente non è stato riportato il numero sui calzoncini), che potrebbe essere il fuoriclasse portoghese Cristiano «CR7» Ronaldo.