E’ partita la #MuseumWeek edizione 2018 dedicata ai Musei e alle istituzioni culturali di tutto il mondo. Quest’anno il tema portante dell’evento sarà “Vivere insieme, cittadinanza e tolleranza”; infatti si legge nella presentazione dell’evento: “Siamo convinti che la Cultura, l’Arte, la Scienza e l’Istruzione contribuiscano attivamente allo sviluppo delle società poiché creano legami tra donne e uomini, al di là delle frontiere. Ecco perché dedichiamo #MuseumWeek 2018 ai valori comuni del vivere insieme, della cittadinanza e della tolleranza. Ognuno degli hashtag quotidiani indicati più avanti ne esprimono una dimensione, un aspetto particolare. Come ogni anno, daremo risalto in special modo alle pubblicazioni più originali sul tema del vivere insieme, ma anche a quelle legate all’hashtag #womenMW, leitmotiv del nostro evento”.
Dal 23 al 29 Aprile saremo attivi sulla piattaforma Twitter come lo scorso anno!
Come gli scorsi anni, ogni giorno della settimana, da lunedì fino a domenica, sarà scandito da un tema accompagnato da un hashtag, attraverso il quale ogni Museo condividerà contenuti, informazioni, notizie, immagini e video. I contenuti saranno un modo per conoscere meglio i musei e il loro patrimonio ma anche la storia e il territorio in cui sono inseriti.
Lunedì 23 #womenMW
Il posto delle donne nella società è importante come quello degli uomini, ma fin troppo spesso non è riconosciuto come si deve. Lunedì 23 aprile saranno in primo piano le donne famose nella storia, nell’arte, nella cultura o nella scienza, con un pensiero anche a tutte le donne sconosciute che con le loro azioni danno struttura alle società umane. Non a donne che si distinguono per la loro bellezza, ma ad artiste, intellettuali, lavoratrici…
Martedì 24 #cityMW
Le città sono l’incarnazione della vita sociale e ispirano musicisti e scrittori, architetti e urbanisti. Città di ieri, oggi o domani: obiettivo è invitare il pubblico a vederle con altri occhi, mostrando anche l’integrazione dei musei in esse.
Mercoledì 25 #heritageMW
Obiettivo è rendere omaggio al patrimonio in ogni sua forma, materiale o immateriale, dall’edificio che ospita i musei alle collezioni e alle risorse ad esso connessi.
Giovedì 26 #professionsMW
Riflettori puntati sui mestieri che fanno vivere le istituzioni culturali
Venerdì 27 #kidsMW
Giornata dedicata ai bambini e alle opere e attività che possono stimolare la loro immaginazione
Sabato 28 #natureMW
Giornata dedicata alla natura e alle sue connessioni con i musei.
Domenica 29 #differenceMW
Il tema delle differenze sarà protagonista nelle conversazioni dell’ultima giornata di Museum Week 2018.
L’invito agli utenti di Twitter è a seguire i vari musei del mondo e ad interagire con loro durante l’evento.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_UA-145410021-1 | 1 minute | Una variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di tracciare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce. |
_p_hfp_client_id | past | Elfsight imposta questo cookie per implementare le piattaforme social sul sito Web e consente alle piattaforme social di tracciare gli utenti assegnando loro un ID specifico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_114710214_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web. |
NID | 6 months | Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |